Assapora la storia, tra le Isole Spirituali della Laguna:
SAN LAZZARO DEGLI ARMENI, SAN FRANCESCO DEL DESERTO, BURANO
San Lazzaro degli armeni è fra le poche isole minori ancora abitate e tenute in ottimo stato. Il monastero ospita una pinacoteca, un museo, una stamperia di fine XVIII sec., dove sono conservati reperti archeologici egiziani, orientali e romani, oltre ad una ricca collezione di manoscritti armeni. Nella ricca biblioteca sono custodite invece molte opere d’arte di Palma il Giovane e Ricci, oltre ad un bell’affresco del Tiepolo.
San Francesco del Deserto è ricco di storia e di spiritualità. È abitata dai Frati Minori fin dal 1230. Nel 1220, di ritorno dall’Oriente, l’isola venne visitata da San Francesco d’Assisi, che vi volle fondare un luogo di raccolta e di meditazione, funzione a cui il convento di San Francesco è dedito ancora l’oggi.
Il programma prevede la partenza da località Fusina, percorreremo il Canale di San Giorgio in Alga ed il Canale della Giudecca dove potremmo ammirare importanti monumenti come il Molino Stucky, le Chiesa dei Gesuati, del Redentore, delle Zitelle.
Prima tappa sarà sull’isola di San Lazzaro, con visita guidata del monastero.
Per la pausa pranzo ci trasferiremo a Burano, conosciuta per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la sua secolare lavorazione artigianale del merletto. Notevoli sono anche le sue tradizioni gastronomiche come i tipici dolci chiamati “bussolai”.
Nel pomeriggio visita guidata dell’isola di San Francesco.
Nel tardo pomeriggio rientro a Fusina con lenta panoramica di San Marco.